Educazione affettiva sessuale: un’urgenza reale, non un capriccio moderno L’idea che l’educazione...
Autore - Chiara Montone d'Emilia
“Eravamo più forti, noi!”. O forse, solo più zitti. Il mito...
“Una volta mica ci lamentavamo così.” “Alla nostra età già lavoravamo.” “Non avevamo tempo per...
Le parole che educano alla disuguaglianza: gli aggettivi nei...
A prima vista sembrano solo storie nei libri per bambini. Piccole trame semplici, illustrate con...
“Quella ragazza è lesbica perché non ha trovato...
C’è una frase che attraversa generazioni, tavolate familiari, consigli di classe, una di quelle che...
Cos’è lo schwa? Un suono che apre una questione (non solo)...
Negli ultimi anni si è fatto largo nel dibattito pubblico un simbolo che sta rivoluzionando il modo...
I bambini hanno bisogno di una mamma e di un papà?
“I bambini hanno bisogno di una mamma e di un papà”. È una frase che spesso viene pronunciata con...
Quando ho detto a mio padre di essere gay mi ha mandato da un...
Avevo diciassette anni quando ho detto a mio padre di essere omosessuale. L’ho fatto senza...
L’importanza del Pride: perché non è (mai stato) una carnevalata
Ogni anno, con l’arrivo di giugno, il Pride torna a colorare le strade d’Italia e del mondo. E ogni...
Educare un figlio maschio senza mascolinità tossica:...
Quando si parla (quando si parla?) di educazione affettiva e sessuale, di rispetto e di...
Sharenting: un fenomeno rischioso per tutte e tutti i minori
Ci sono immagini che sembrano innocue: una bambina che dorme con il peluche preferito, un bambino...