Educazione emotiva con le immagini

La Casa Editrice pensata e voluta per i bambini

Chiara Editrice è una giovane realtà editoriale per l’infanzia che nasce con lo scopo di approfondire l’educazione emotiva e stimolare il pensiero critico.

La nostra missione:

  • IO ESISTO

    Far sì che bambine e bambini possano riconoscersi in un testo e poter dire “io esisto”;

  • IL DIVERSO

    Mettere in evidenza il ruolo che le narrazioni socialmente condivise giocano nel modo in cui ci rapportiamo all’altro, il “diverso” che non siamo abituati a vedere;

  • L’ALTRO

    Valorizzare le capacità empatiche come chiave di conoscenza dell’ “altro”;

IO SONO TE

Lolly ama giocare davanti allo specchio.
Un giorno, proprio davanti allo specchio, incontrerà Lola e, insieme, inizieranno uno dei viaggi più importanti da fare:
la scoperta di sé.
E cosa accade quando, nella scoperta, unə bambinə viene supportatə dall’amore di una madre? Accade qualcosa di meraviglioso, qualcosa che tuttə ə bambinə meritano di vivere…

LEO

Quanto è importante esprimere quello che proviamo? Cosa può succedere se impariamo a farlo? Insieme al suo papillon rosso, Leo regala una lezione che difficilmente la sua famiglia dimenticherà: l’incontro con le emozioni. In un momento critico del ciclo vitale, questo incontro non può e non deve essere evitato, sottovalutato e sminuito.

Essere genitori è oggi sinonimo di modalità relazionali di ascolto e comunicazione profondamente diverse dai modelli di un tempo. Una qualità che si autorealizza nell’aiutare i bambini in compiti evolutivi sempre più complessi, nell’intricata trama del loro sviluppo psicologico.

Nella storia di Leo, un bambino che ci sorprende per la sua capacità di incanalare le emozioni negative in senso positivo e costruttivo e di trasformarle infine in gioco, è implicito un insegnamento che noi adulti non dovremmo dimenticare: riconoscere le infinite risorse psicologiche dei bambini.

Il Manoscritto Originale

Una storia può raccontare più verità?

Dipende da chi la racconta.

Dipende dal suo punto di vista.

“Il manoscritto originale” è un racconto di Sauro Marianelli (classe 1933), pubblicato per la prima volta da Editori Riuniti nel 1987 nella raccolta “Animali e Parole” (vincitore Premio Andersen 1988).

L’autore ci mostra, con una disarmante semplicità, come può cambiare la nostra opinione in base al punto di vista da cui osserviamo un evento.

come gestire enurei bambini

Cos’è l’enuresi notturna? Perché è importante conoscerla?

Enūréō è una parola che deriva dal greco e significa: "urinare…
comunicazione assertiva

Cosa significa essere assertivi? Perché è importante per i bambini?

L’assertività è la capacità di esprimere i propri sentimenti,…
connessione empatica

Empatia nei bambini. Un’abilità importante da coltivare.

Empatia. Parola che deriva dal greco empatheia: "sentire dentro". È…
Educazione emotiva con le immagini

Le immagini come strumento per l’educazione emotiva

Oggi parleremo di emozioni attraverso le immagini. Lo faremo…
Leo libro educazione emotiva

Educazione emotiva. Presentazione del libro “Leo”

Mi trovo di fronte (via Skype) alla Dott.ssa Cioni - psicologa,…
Coltivare le risorse

Cos’è importante coltivare nei bambini e nelle bambine?

Molti genitori, quelli più altruisti, desiderano che i propri…
Il dolore nel tempo

Antropologia del Dolore

  Mentre scrivo questo articolo il mondo attorno a noi…
atteggiamento empatico nella gestione di una crisi

Tutte e tutti abbiamo un sogno (e un privilegio da accogliere).

Tutte e tutti abbiamo un sogno, un motivo nella nostra pancia…
DSA
Pedofilia Bambini

Attenti al lupo?

Esiste un argomento che per diverse ragioni che vanno dal tabù…
Paleopatologia Bambini Lettura

La paleopatologia: una scienza tra passato, presente e futuro

Nel campo degli studi e della ricerca c’è ancora la vecchia…

“La parola è il prodotto di una cultura”

“Le parole che usiamo sono importanti. Dicono molto di più…
© Copyright - Chiara Editrice